"Corsivo per donna" non è il titolo di una vicenda contenente una storia compiuta, chiariamolo subito. Semmai è una catena tragicomica di umane situazioni al limite, di quelle nate con la pandemia, il non-tempo per antonomasia, che priva le storie personali del loro cibo naturale, il rapporto con l'esterno: dove le storie di coppia in molti casi sono deflagrate perdendosi nel nulla. I nostri due protagonisti, uniti sulla scena come nella vita, sopravvivono per amore misto a "tigna". Nei giorni del lockdown vivono le situazioni al limite del razionale che tutti ricordiamo, fra la ricerca degli espedienti più disparati per tirarsi su di morale e la paura declinata al plurale: quella di ammalarsi, di non vedere la luce alla fine del tunnel, di non sapere più cosa dirsi. "Corsivo per donna" ritrae lui e lei al tempo della prima estate dell'era del virus. A prima vista il peggio sembra essere passato, ma a ben guardare e soprattutto a ben sentire, beh.. il treno contro il quale sono andate a sbattere le loro vite ha lasciato segni grottescamente evidenti.
Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.